Lun-Ven: 9:00-18:00 | Corsi Serali Disponibili

Trasforma le Leggi Fisiche in Mondi Interattivi

Impara a progettare giochi 3D che sfruttano simulazioni fisiche avanzate. Dal calcolo delle traiettorie alla dinamica degli oggetti, padroneggia l'arte di creare esperienze videoludiche realistiche.

Scopri il Programma

Dalle Formule al Gameplay

La fisica non è solo teoria. Nei nostri laboratori, ogni equazione diventa movimento, ogni calcolo si trasforma in un'esperienza coinvolgente. Imparerai a tradurre principi scientifici complessi in meccaniche di gioco intuitive.

  • Dinamica dei corpi rigidi e deformabili
  • Sistemi di collisione e risposta fisica
  • Simulazione di fluidi e particelle
  • Algoritmi di ottimizzazione per performance real-time
  • Integration con motori grafici moderni

Durante il corso autunnale 2025, affronterai progetti pratici che ti permetteranno di sperimentare con gravitazione variabile, sistemi di attrito avanzati e simulazioni di materiali diversi.

Simulazione fisica avanzata con oggetti in movimento e calcoli dinamici

Il Percorso Creativo

1

Analisi del Movimento

Studiamo come gli oggetti si comportano nel mondo reale. Ogni rimbalzo, ogni rotazione ha una logica matematica che possiamo replicare digitalmente.

2

Prototipazione Rapida

Costruiamo versioni semplificate per testare le meccaniche. È qui che scopriamo se un'idea funziona davvero o serve un approccio diverso.

3

Ottimizzazione Performance

La fisica realistica richiede calcoli intensivi. Impariamo tecniche per mantenere fluidità anche con centinaia di oggetti in movimento simultaneo.

4

Test Utente e Raffinamento

La precisione scientifica deve sposarsi con il divertimento. Calibriamo ogni parametro fino a trovare l'equilibrio perfetto tra realismo e giocabilità.

Processo di sviluppo di un gioco con elementi fisici complessi

Tecnologie Avanzate

Lavoriamo con gli strumenti più potenti dell'industria. Dai motori fisici più avanzati alle tecniche di rendering che danno vita alle nostre simulazioni.

Bullet Physics Integration

Implementazione di simulazioni fisiche complesse con gestione avanzata delle collisioni e dinamiche multi-corpo.

Shader Programming

Creazione di effetti visivi che accompagnano le simulazioni fisiche, dal motion blur alle deformazioni in tempo reale.

Parallel Computing

Sfruttamento della potenza delle GPU per calcoli fisici distribuiti e simulazioni su larga scala.

Procedural Animation

Generazione automatica di animazioni basate sui risultati delle simulazioni fisiche per movimento naturale.

Ambiente di sviluppo con codice e simulazioni fisiche complesse

Applicazioni Reali

Le competenze che svilupperai trovano applicazione in settori diversi. Dalla progettazione di simulatori di guida alle animazioni per il cinema, dalla ricerca scientifica ai giochi mobile.

I nostri ex studenti lavorano in studi internazionali, sviluppano app innovative e alcuni hanno fondato le proprie software house specializzate in simulazioni fisiche.

Applicazione pratica di fisica dei giochi in ambiente professionale
89% Trova lavoro entro 8 mesi
156 Progetti completati nel 2024
23 Partnership con studi
Ritratto di Marco Severini, esperto di fisica computazionale

Marco Severini

Senior Physics Developer

La Visione di un Esperto

Dopo quindici anni nell'industria, posso dire che la fisica nei videogiochi è cambiata radicalmente. Non si tratta più solo di far cadere oggetti in modo credibile. Oggi dobbiamo simulare comportamenti complessi che i giocatori si aspettano.

Quello che insegniamo qui va oltre le formule dei libri di testo. Ogni studente impara a "pensare fisicamente" - a vedere il mondo come un insieme di sistemi interconnessi che possono essere modellati e simulati.

"Il vero segreto non è conoscere ogni algoritmo a memoria, ma sviluppare l'intuizione per sapere quale approccio usare in ogni situazione. Questa intuizione si sviluppa solo con la pratica costante."

Il prossimo corso inizierà a settembre 2025 e sarà ancora più pratico dei precedenti. Abbiamo aggiunto nuovi laboratori dove sperimenterai con realtà virtuale e simulazioni su larga scala.